commercialista, commercialisti, consulenza fiscale, consulenza tributaria, fiscale e tributaria, contabilità, contabilita, contabilita' Lo Studio Commercialista TINAGLI offre consulenza fiscale, amministrativa, bancaria, finanziaria, servizi di revisione contabile, elaborazione dati e pubbliche relazioni
Pagina Iniziale
Chi siamo
Richiesta consulenza
Privacy
Scadenziario fiscale
Siti utili
Novità fiscali e previdenziali
Condizioni
AREA RISERVATA
titolo news   stampa - print

CIRCOLARE N. 55 DEL 27/05/2010 - NOTIZIE VARIE

ROTTAMAZIONE LITI FISCALI D’ANNATA
Imposte e tasse
 
Italia Oggi
27.05.2010
p. 23
 

I giudizi tributari ultradecennali, nei quali l’Amministrazione Finanziaria ha perso in primo e in secondo grado, sono definiti in modo automatico se pendono davanti alla commissione tributaria centrale. Per quelli pendenti in Cassazione serve invece la domanda del contribuente e il pagamento del 5% del valore della lite. Lo prevede la legge di conversione del decreto incentivi.

 

 
CONSULENZE ALL’ESTERO SU IMMOBILI IN ITALIA
Imposte e tasse
 
Italia Oggi
27.05.2010
p. 24
 
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26.05.2010, n. 12834, ha affermato che devono essere assoggettate ad Iva le consulenze effettuate all’estero su immobili ubicati in Italia o comunque su contratti utilizzati in Italia.
 
FATTURE INESISTENTI
Imposte e tasse
 
Il Sole 24Ore
27.05.2010
p. 34
 
·    La Corte di Cassazione, sezione III penale, con la sentenza n. 26.05.2010, n. 19907, ha affermato che l'emissione di fatture per operazioni inesistenti è un delitto di pericolo astratto per la configurazione del quale è sufficiente il mero compimento dell'atto, ai fini dell'individuazione del momento di consumazione del reato rileva il momento dell'emissione della fattura trattandosi di rato istantaneo.
·    Pertanto, non illogicamente è stato ritenuto che l'emissione fosse finalizzata a far conseguire al percettore l'evasione delle imposte, essendo prive di fondamento le spiegazioni da parte dell'imputato sull'irrilevanza penale dell'azione.
·    Infine, per integrare la fattispecie criminosa di cui al c. 3 dell'art. 8 del decreto 74/2000, occorre che l'importo non rispondente al vero indicato nella fattura sia inferiore a 154.937,07 euro per periodo di imposta, mentre nella specie tale soglia è stata superata.
 
NUOVO REDDITOMETRO
Imposte e tasse
 
Italia Oggi
27.05.2010
p. 20
 
Nel nuovo redditometro, lo scostamento deve essere effettuato tra i redditi complessivi accertati e dichiarati. Deve ritenersi superata, quindi, la vecchia formulazione che faceva riferimento al reddito netto.
 
VARIAZIONE ALIQUOTE CONTRIBUZIONE AGRICOLA
Diritto del lavoro
 
Italia Oggi
27.05.2010
p. 26
 
L’Inps, con la circolare n. 68/2010, indica i valori contributivi riguardanti il settore agricolo. In particolare, è previsto un incremento dello 0,20% delle aliquote riferite ai piccoli coltivatori e ai coloni.
 
RIVALUTAZIONE ASSEGNI FAMILIARI
Diritto del lavoro
 
Italia Oggi
27.05.2010
p. 26
 
Con la circolare Inps n. 69/2010 sono state precisate le misure di rivalutazione degli assegni per il nucleo familiare, con decorrenza dal 1.07.2010 e fino al 30.06.2011.
 
MODELLO RAEE
Varie
 
Il Sole 24Ore
27.05.2010
p. 36
 
È operativo il modello di comunicazione all'Albo nazionale gestori ambientali, riguardante i distributori, gli installatori e i manutentori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Aee). Tali soggetti dovranno utilizzarlo per essere autorizzati a raccogliere i rifiuti (Raee). La data dalla quale i rifiuti saranno consegnati ai predetti soggetti decorre dal 18.06.2010.
 
MODELLO MUD
Varie
 
Il Sole 24Ore
27.05.2010
p. 36
 
Confermata la proroga del termine per la presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale (Mud), ai sensi del D.L. n. 72/2010 (in Gazzetta Ufficiale 21.05.2010, n. 117), che permette di fruire del differimento al 30.06.2010 per inviare alle Camere di commercio i dati relativi ai rifiuti prodotti o gestiti nel 2009. La dichiarazione ambientale compilata utilizzando un modulo identico a quello in uso negli ultimi anni, deve essere spedita, consegnata o trasmessa telematicamente.
 
Data di inserimento: 27/05/2010

Top page

spacer spacerdx